un’ampia scelta di prodotti e servizi per la casa: l’azienda, arrivata in Italia nel 1996, può contare ad oggi su 48 punti vendita in tutto il territorio nazionale, offrendo lavoro a più di 7.500 collaboratori.
che ogni persona abbia diritto alla propria casa ideale e si adopera per riqualificare l’habitat anche delle persone in difficoltà, perché una casa migliore rende migliore la vita a tutti.
che oltre il 30% degli italiani ha realizzato almeno un lavoro di abbellimento, ristrutturazione e manutenzione della propria abitazione e che il 25% di essi ha eseguito i lavori personalmente.
persone che credono in quello che fanno, libere di esprimere il proprio talento. Le basi del nostro lavoro sono il servizio al cliente, il forte spirito d’iniziativa e la propensione all'innovazione.
le persone e l’ambiente, con l’obiettivo di migliorare l’habitat di ognuno, con prodotti, servizi e processi innovativi e sostenibili.
“la cultura del fai da te” come mezzo di miglioramento, espressione di creatività, realizzazione di se stessi, guardando al futuro con ottimismo, in modo ecosostenibile.
Leroy Merlin inizia la propria attività in Francia nel 1923 e si sviluppa a livello internazionale dal 1983. Nel 2007 il Gruppo Leroy Merlin cambia nome in GROUPE ADEO che nel 2014 diventa ADEO. Le aziende del gruppo oggi sono riconosciute a livello mondiale e hanno ottenuto numerosi premi come ad esempio il "Great Place to Work".
Nel 1960 Leroy Merlin inventa la consegna gratuita e dà vita alla prima superficie di vendita self-service dedicata al bricolage. Alla fine degli anni ’50, i figli di Leroy iniziano gradualmente a modernizzare i metodi del padre proponendo al pubblico una gamma di prodotti permanenti e sviluppando una tecnica che si rivelerà vincente: quella della vendita al costo.
Dopo un percorso di 53 anni, che passa attraverso l’inserimento di nuovi collaboratori e tipologie di prodotto più orientate al bricolage e al fai-da-te, Leroy Merlin arriva in Italia nel 1996 con l’apertura del primo punto vendita di Solbiate Arno (Varese).
Nel 2010 ADEO acquisisce Castorama Italia: i 60 negozi più grandi prendono il nome di Leroy Merlin, mentre quelli più piccoli passano sotto l’insegna di Bricocenter. L’acquisizione riesce perfettamente.
Nel 2016 Leroy Merlin Italia festeggia 20 anni e introduce un altro importante cambiamento. Il nuovo pay-off aziendale diventa infatti “Voglia di fare casa” per sottolineare una volta di più la volontà di aiutare i propri clienti a realizzare piccoli e grandi progetti di casa e di vita, con passione, competenza e determinazione.
A novembre 2016 viene inaugurato uno showroom di design a pochi passi dallo storico punto vendita di Corsico (Milano). Ispirazione, progettazione, servizi “su misura”, e consulenza personalizzata sono i punti di forza del nuovo concept, pensato per orientare e stimolare la fantasia dei clienti grazie alla presenza di cinque diverse aree di ispirazione - cucina, bagno, pavimenti e rivestimenti, serramenti e cabine armadio - inserite all’interno di un moderno percorso espositivo.
ADEO fa impresa. Tutte le aziende dal Gruppo riconoscono la loro comune appartenenza, nel rispetto delle differenze, in base al paese e alla cultura di ciascuno. Qualunque sia la sua dimensione, che sia più recente o attiva da tempo, ogni impresa autonoma ADEO è accomunata dalla volontà di avere una dimensione umana. Le azioni di tutti sono basate su dei valori precisi, su un’ambizione comune, sulla condivisione di esperienze e risorse.
Condividere significa:
ADEO è attivo in tutte le aree del miglioramento dell’habitat con insegne dedicate al mondo dei privati, della decorazione, dei professionisti, in un contesto che unisce il comfort, l’estetica, l’organizzazione della casa, il bricolage, la decorazione, la cucina, i mobili. Con una costante crescita, ADEO è oggi il primo operatore francese nel mercato internazionale e il numero 3 nel mondo, con oltre 114.000 collaboratori e un fatturato nel 2018 di 23.1 miliardi di euro.
Leroy Merlin si impegna a creare una cultura dell’abitare attraverso un’organizzazione sostenibile. Siamo convinti che oltre alla generazione di profitto ci siano variabili e finalità di interesse collettivo che ugualmente accrescono la prosperità dell’azienda e ne garantiscono il futuro.
Per questo abbiamo sviluppato un ampio filone di iniziative sulle tematiche sociali e ambientali. Nella convinzione che “ogni persona ha diritto alla propria casa ideale” e che si debba generare un beneficio comune, sviluppiamo progetti fortemente radicati nelle realtà locali, condividendone la progettazione e la realizzazione con i diretti beneficiari.
Sito carriera da Teamtailor