La risorsa, inserita all’interno della direzione Digital Data Innovation, avrà la responsabilità di individuare, concepire e proporre soluzioni digitali utili alla trasformazione digitale. Per fare ciò orienterà le sue scelte essendo guidato da approcci di monitoring e security “by design”.
Il ruolo è garante della coerenza dei principi architetturali e avrà l’obiettivo di contribuire a dotare l’azienda di un’architettura moderna.
Siamo alla ricerca di un profilo che sia in grado di
- concepire l’architettura software di un prodotto digitale che risponda ai criteri di business, nonché alle performance tecniche necessarie
- applicare i nuovi paradigmi di architettura event-based, microsystems, API-first alle soluzioni del suo perimetro
- calare i paradigmi all’interno della realtà italiana diffondendo l’adozione verso i colleghi della community Digital Data.
- favorire la trasformazione digitale dell’azienda, attraverso un’attività di costante accompagnamento e formazione interna circa i principi di enterprise architecture.
- contribuire alla costruzione dei principi architetturali del Gruppo Adeo,
In particolare la risorsa inserita nel ruolo di Junior IT Architect si occuperà di:
- Definire la miglior soluzione di architettura digitale per Prodotti nuovi o esistenti, in coerenza con le loro esigenze di business.
- Analizzare gli impatti dei cambiamenti delle soluzioni proposte sull'architettura esistente e definire scenari target e relative traiettorie di evoluzione.
- Proporre le evoluzioni per i componenti tecnologici dell'architettura del Sistema Informativo promuovendo sempre più soluzioni SaaS/PaaS ed approcci digitali di continuous integration/delivery, event-driven, API e Microservices.
- Promuovere e diffondere i princìpi di architettura, gli standard adottati dai prodotti digitali e proporre soluzioni innovative.
- Condividere i deliverable di architettura con gli stakeholder con priorità sui Domini e Prodotti più complessi e quelli più interdipendenti tra loro.
- Fare coaching presso gli stakeholder rispetto alle pratiche di definizione dell'architettura e al relativo impatto sul disegno di processi business.
- Promuovere attraverso delle azioni di pedagogia e comunicazione le strategie e le rappresentazioni del Sistema Informativo presso i direttori mestiere e le loro direzioni.
Competenze richieste:
- Esperienza nello sviluppo di software e di coding
- Conoscenza della progettazione e dell'architettura di software e applicazioni
- Conoscenza dell’approccio architetturale a microservizi ed API
- Conoscenza di UML e altri metodi di modellazione
- Familiarità con i concetti principali del design UI / UX e l'approccio User Journey Map
- Familiarità con l'approccio architetturale event-driven e le tecnologie ad esso legate (Kafka, sottoscrizione a code di eventi,..)
- Comprensione dei principi di software quality
- Mindset tecnico con grande attenzione ai dettagli
- Capacità organizzative, di comunicazione e presentazione
- Laurea in informatica, ingegneria o campo pertinente
Sede di lavoro: Rozzano
Conosci qualcuno che sarebbe perfetto per questo ruolo? Faglielo sapere!