Se prima avevamo fatto un passo indietro per ripercorrere le emozioni dei colloqui, non vedo perché non tornare alla realtà, una straripante e frenetica realtà piena di impegni, fatiche ma anche molte risate.
Non vi dico che salti mortali per ritagliarmi un pochino di tempo tutto per me per scrivere questa nuova puntata.
Questo intasamento di impegni non è casuale*…pochi giorni fa, infatti, è iniziata la Festa del Bricolage (quella che in gergo leroymerlinese chiamiamo FdB). Si tratta di un volantino classico promozionale che prevede moltissimi vantaggi per il cliente e allo stesso tempo coinvolge fino al midollo noi collaboratori.
I preparativi iniziano un bel po’ di tempo prima, quando sembra che si abbia tutto il tempo necessario per organizzare una festa meravigliosa senza affanno…ma in realtà il tempo come sempre ci sovrasta e si deve correreeee…
Il primo step è creare un comitato della festa, un bel gruppo di persone motivate, fantasiose e cariche!
Si mettono in fila un po’ di idee e si decide un tema, ogni negozio d’Italia decide il proprio. Quest’anno qui a Rimini abbiamo scelto: <<BRICOLAGE A TUTTA BIRRAAAA…>> con un doppio significato che stimoli il commercio e che renda visibile il senso di “festa”.
Nel gruppo, alcune persone si concentrano sulla parte più strettamente commerciale e altre sulla parte di animazione. Indovinate dove son finita?
L’evento dura tre settimane circa e per ogni giornata abbiamo organizzato eventi, animazione per bambini, concerti, corsi di bricolage, colazioni, piadine …il tutto per rendere il cliente partecipe, attivo e principe della festa.
Non posso però negare che la parte più bella è la preparazione: un gruppo affiatato, vestito con delle magliette giallo fluorescente, in poche ore (ma ben pianificate) è in grado di rivoluzionare un negozio intero con bandierine, bolloni, adesivi. Ciascuno ha il suo ruolo: chi appende, chi disegna, chi colora, chi guarda e controlla ;-); ma nessuno resta fermo perché alle ore 9.00 si aprono le porte…un po’ come un sipario, si entra in scena!
* Vi racconto questa perché merita. Stavo giocherellando con Siri, l’applicativo dell’iphone che ogni tanto mi salva gli impegni ricordandomeli (ripeto…ogni tanto), e volevo vedere se riuscivo a fissare un impegno per sabato alle ore 10:00. La sua riposta è stata: “Hai già quattordici appuntamenti in quella mattinata, io lo programmo ugualmente, ma vorrei segnalarti che secondo me stai lavorando troppo”…ahahha…. Fortunatamente la maggior parte degli eventi erano sincronizzazioni di Facebook…fiù, ho temuto per la mia incolumità mentale!